Book your experience
Abbigliamento ciclismo per le Dolomiti

Dolomites Bike Day: vestirsi bene, pedalare meglio

Allenamento Bike Day Alimentazione per ciclisti

“Da pera a pera”, da masso a masso: i locali chiamano così gli ultimi, tostissimi, 100 metri per arrivare in cima al Valparola. Pendenze costanti tra il 12% ed il 15%.

In montagna il giusto abbigliamento è d'obbligo

Occhio al meteo e alle temperature. In giugno le condizioni del tempo possono essere molto variabili. È perciò necessario scegliere attrezzatura e abbigliamento adeguati se si vuole pedalare sulle Dolomiti senza troppi patemi.

Il tracciato del Dolomites Bike Day è compreso fra i 1450 e 2100 metri di altitudine, vale a dire alta montagna. Al mattino fa molto fresco e durante la giornata sono frequenti gli sbalzi di temperatura. Sopra i duemila metri l’aria pizzica parecchio, meglio avere una mantellina per affrontare le discese, anche perché si è sudati.

Consultare il meteo è più che consigliabile. Spesso e volentieri al mattino sembra che non ci sia una nuvola e dopo poche ore ecco il temporale. Attrezzarsi per ogni evenienza è più che mai opportuno.

Un buon equipaggiamento prevede, oltre all’abbigliamento standard e la mantellina, anche i manicotti, i gambali e i copri scarpe. Mai dare nulla per scontato.

Pronto per pedalare le Dolomiti?
Book your experience
Altre domande?Informazioni utili
Evento ciclistico in Alto Adige