Non vedo l’ora di pubblicare su Instagram le mie foto
Mi chiamo Anna, ho 25 anni, sono tedesca. Natura, cultura e fotografia sono il mio pallino. La bici è un amore recente: quando pedalo l'ispirazione sale alle stelle. Sentito del DBD, nelle Dolomiti Patrimonio UNESCO, ho deciso: è qui che devo andare.
IndietroAvanti
Pedalo, ammiro, scatto
Le Dolomiti in bici, da un click stop all’altro
Ho la passione per la fotografia e quando pedalo trovo sempre nuove ispirazioni. Mi sono detta: il DBD, nel cuore delle Dolomiti, è la giornata ideale per sentirsi parte di un patrimonio naturalistico di stupefacente bellezza.
Storia, natura, cultura: voglio scoprire questa terra
Scoprire le valli, ammirare le cime rocciose, conoscere la storia di una terra che i ladini hanno conservato nei secoli e che oggi è patrimonio dell’umanità. Non vedo l’ora dipartire.
In poche uscite ho capito quanto è bello pedalare. Ma per raggiungere certi obiettivi è necessario allenarsi con frequenza. Nei miei giri, cerco di mixare l’impegno al divertimento, così la fatica diventa una forma di inaspettata bellezza.
Ho saputo, per il giro si consumano circa 1500 calorie. Dovrò affrontarlo con la giusta dose di carburante: una ricca colazione prima di partire e durante il percorso piccole integrazioni e bere spesso. A fine giro, un bel pranzo è il giusto premio.
Eh no, non bastano 16 tornanti per compiere l’intero giro. 16 sono i tornanti del passo Falzarego, 13 km di puro piacere con spettacolari punti panoramici.
Mür dl Giat
Il Mür dl Giat è uno "strappo" di 350 metri con una pendenza massima del 19%.